In Lombardia parte la Manifattura diffusa 4.0
“L'artigianato del futuro riconosciuto componente essenziale del tessuto sociale e produttivo lombardo”. Massetti (Confartigianato Lombardia)
Approvato in Giunta Regionale il pdl "Manifattura diffusa 4.0", che valorizza e sostiene il valore del lavoro artigiano e la manifattura innovativa.

"E' un fatto di straordinaria rilevanza - dichiara il presidente di Confarigianato Lombardia Eugenio Massetti - perchè riconosce l'artigianato del futuro come componente essenziale del tessuto sociale e produttivo lombardo. Coglie una prospettiva di innovazione intesa come integrazione fra saperi tradizionali, conoscenza e tecnologia, un dialogo tra sapere e saper fare".
Ricerca, innovazione e tecnologia, nuovi strumenti per il credito, semplificazione amministrativa e fiscale, internazionalizzazione, integrazione tra formazione professionale, ricerca e lavoro artigiano, passando per il raccordo tra università, centri di ricerca e imprese, per accrescere la competitività e sviluppare l'innovazione del sistema, promuovendo la cultura imprenditoriale nei giovani. Sono questi alcuni dei punti fondamentali del nuovo progetto di legge.
Il pdl individua anche alcuni strumenti per favorire la transizione verso un nuovo artigianato. "Auspicabile un percorso condiviso e rapido - conclude Massetti - nel quale non mancherà il nostro convinto contributo".
(Fonti: Confartigianato Lombardia e Regione Lombardia)
Si ringrazia per la gentile concessione della foto AM Ferrotecnica
12 aprile 2015